Definizione: con l’espressione cybersquatting (detta anche domain grabbing, da to grab=ghermire) si indica il fenomeno di acquisizione della titolarità di nomi a dominio corrispondenti a nomi generici, marchi altrui o nomi di persona al fine di rivenderli o trarne comunque profitto.

Alcuni distinguono fra cybersquatting e domain grabbing. Più specificatamente, il primo avrebbe ad oggetto nomi generici o di persona, il secondo concretizzerebbe una ipotesi di concorrenza sleale. Pertanto, il domain name registrato sarebbe uguale o assai simile alla denominazione o al marchio di titolarità di un terzo soggetto.

In altri termini, dunque, con le espressioni di cui sopra viene definita l’occupazione arbitraria di siti: ciò può avvenire a scopo di mero disturbo, ma altresì per compiere illeciti concorrenziali sfruttando l’univocità dei nomi a dominio.

Tale pratica è sorta negli Stati Uniti sul finire degli anni novanta, ma ormai è diffusa ovunque e sembra in continua crescita.

Approfondimento sul cybersquatting

Lo squatting consiste nell’occupazione di terreni o edifici abbandonati, solitamente motivata da ideali o fini politici o sociali, ma anche da motivi di opportunità (ad esempio, reperire un luogo ove nascondersi). Il cybersquatting, similmente, consiste in una sorta di occupazione di nomi a dominio, solitamente corrispondenti o simili a marchi noti. Il cybersquatter, così, può ricavare un profitto dal nome a dominio semplicemente rivendendolo a terzi oppure a chi è titolare del marchio. Ciò avviene poiché l’assegnazione dei domain names è regolata dal principio del first come, first served. Pertanto, “chi tardi arriva, male alloggia”.

Ultimi aggiornamenti

ai act
L’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea rappresenta un passo storico nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI). Questo articolo offre un’analisi approfondita del regolamento e delle sue implicazioni per aziende e consumatori. Cos’è e come funziona l’AI Act? L’AI Act è il primo regolamento completo al mondo […]
aliexpress dropshipping
AliExpress, gigante dell’e-commerce mondiale, deve il suo successo non solo alla vastità di prodotti a prezzi competitivi, ma anche al modello di vendita in dropshipping. Questo sistema permette a chiunque di aprire un e-commerce senza costi di gestione, vendendo prodotti disponibili su AliExpress senza possederli fisicamente. […]
smartphone geolocalizzato
Nell’era digitale, gli smartphone rappresentano dispositivi imprescindibili per la vita quotidiana, fungendo da ponte di connessione con il mondo circostante. In questo scenario, la possibilità di rintracciare un telefono smarrito o rubato assume un’importanza cruciale. Tuttavia, l’implementazione di sistemi di geolocalizzazione per smartphone spenti, introdotta da […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.